Il 24 giugno a Cuneo si è conclusa al Rondò dei Talenti la decima edizione di Circonomia, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica promosso da Cooperativa Erica, AICA e GMI.
L’appuntamento finale è stato dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), e ha riunito istituzioni, tecnici, imprese, associazioni e cittadini per discutere delle opportunità offerte dalle CER, alla luce del nuovo decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Dopo i saluti del vicesindaco di Cuneo Luca Serale, l’intervento tecnico di Stefano Dotta (Environment Park) ha introdotto il quadro normativo e le prospettive per lo sviluppo delle comunità energetiche, presentando anche il progetto RECROSSES. A seguire, sono state presentate diverse esperienze attive sul territorio, tra cui quelle di CER Roero, CER Solidale Alba, Langhe e Roero, Rodello, Magliano Alpi, MONDOCER e Confartigianato Cuneo, a testimonianza di una transizione energetica già in atto e capace di generare benefici ambientali, economici e sociali.
Ha chiuso l’incontro Elena Merlatti, vicepresidente di Fondazione CRC, sottolineando l’impegno della Fondazione per la diffusione delle CER sul territorio.
Un evento partecipato che ha confermato l’importanza di fare rete per costruire modelli locali di energia condivisa, sostenibili e inclusivi.